I Diritti al Cibo Sano e alla corretta nutrizione con i valori e lo stile di vita del mediterraneo, rappresentano sempre più il cuore dell’interesse delle Nazioni Unite. Nasce l’asse Italia-Malta per sostenere una rete che promuove la Dieta Mediterranea e trova il suo battesimo nella sede istituzionale più alta: la FAO. E’ […]
Autore: Redazione Vinoit.IT
Parco Archeologico di Selinunte, il Vino guida il rilancio
Una solida cooperativa vitivinicola siciliana, un’importante area archeologica, la più grande di Europa — 310 ettari, di cui soltanto il 10 per cento fruibili — che ha bisogno di essere salvaguardata e rilanciata così da sprigionare tutto il potenziale attrattivo per il turismo di qualità, nazionale e internazionale. Rivitalizzare il […]
Domenico Zonin Presidente Osservatorio Vino con Vinitaly e Verona Fiere
VERONA, 11 aprile 2016 – “Abbiamo voluto rendere omaggio a questa 50a edizione di Vinitaly con un convegno che ripercorresse gli ultimi 50 anni del vigneto Italia, analizzandolo sotto differenti punti di vista con gli approfondimenti dei partner dell’Osservatorio del Vino: ISMEA, Wine Monitor, SDA Bocconi, CREA Viticoltura Enologia. Un’analisi che ha […]
Vinitaly: business e relazioni internazionali. A Verona forum Ministeri dei Paesi UE produttori di vino Danese
Verona, 13 aprile 2016. «Vinitaly si conferma una fiera internazionale dove, accanto al business, si definiscono le linee politiche italiane e si discutono ad alto livello i progetti europei; segno che il futuro del vino passa sempre più da Verona». Lo dice il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, a margine […]
Giacomo Tachis e l’Enologia Colta, tecnicamente impeccabile, intellettualmente determinata
Verona, 13 aprile 2016 – “Dell’enologia colta, tecnicamente impeccabile, intellettualmente determinata, fondata su un’eccezionale sensibilità”. Potrebbe esser questo l’incipit di un “testamento”, con i lasciti al mondo del vino di uno dei più grandi enologi italiani: Giacomo Tachis, più che l’uomo del “Rinascimento” del vino italiano, uno “scienziato”, che, in […]
I messaggi del Presidente Sergio Mattarella e Maurizio Danese
A cura di Silvia Lanzafame/ Vinoit.it/ Cari Amici, prima di ogni altra novità, e qui sono circondata da novità e bellezza italiana e calici di storia vitivinicola della più nobile, ritengo fondamentale prendere atto di due importanti messaggi che ci fanno comprendere bene quanto lavoro vi sia dietro il Vinitaly […]
Sting alla conferenza stampa di OperaWine: così canto il Vino Italiano
Prima Message in a Bottle, poi Fields of Gold. Vestito di nero, imbracciando una chitarra, Sting ha trasformato la conferenza stampa di OperaWine in uno straordinario concerto acustico. Tom Matthews, esecutive editor di Wine Spectator, ha elencato i nuovi ingressi nella lista dei 101 produttori di vino dell’evento che precede […]
Silvia Lanzafame esploratrice di Vinoit.it al Vinitaly 2016
Readazione Vinoit.it/ Nel rilancio della sua Testate Giornalistica Vinoit.it dedicata alla grande tradizione vitivinicola italiana, il Gruppo ComunicareITALIA ha scelto come sua “esploratrice” nel Vinitaly 2016 Silvia Lanzafame, vera appassionata di vino e olio eccellenti, e un motivo c’è. Silvia Lanzafame è Manager della Dieta Mediterranea, Sostenibilità Ambientale e Sicurezza […]
Movimento Turismo del Vino a Vinitaly 2016: il programma completo!
Manca veramente poco a Vinitaly, la tradizionale Fiera di Verona dedicata al vino che quest’anno compie 50 anni. Movimento Turismo del Vino Italia, come vi avevamo già raccontato, sarà presente e protagonista con un proprio stand presso il Padiglione 3 C8 | D8 presso il quale presenterà la propria idea […]
Cantine Aperte: in Toscana tutti in vespa con il Movimento Turismo Vino
Manca ancora un po’, ma la macchina organizzativa è già al lavoro: Cantine Aperte torna anche in Toscana dal 28 al 29 maggio, per tutti gli appassionati di turismo all’aria aperta e per le migliaia di wine lovers che come ogni anno affolleranno le oltre 80 cantine del Movimento Turismo […]