Verona, 13 aprile 2016. «Vinitaly si conferma una fiera internazionale dove, accanto al business, si definiscono le linee politiche italiane e si discutono ad alto livello i progetti europei; segno che il futuro del vino passa sempre più da Verona». Lo dice il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, a margine […]
Primo Piano
Dolce vita per i wine lover al Vinitaly And The City!
A cura di Silvia Lanzafame per Vinoit.it/ Verona ci stupisce di giorno e di notte. Giovani e chiome argentate si fondono in una sola ricerca del buon vivere e del buon gusto. Ciò che occorre ai visitatori della 50° edizione di questo fantastico Vinitaly 2016 è solo tanta voglia di […]
Cosa significa Vinificare in Purezza
Dietro un buon vino non c’è solo una buona uva ma tanto lavoro e grande professionalità. Ogni bottiglia è spesso frutto di differenti tipi di uve (Merlot, Chardonnay, Chianti…), sapientemente miscelate per creare quei sapori, quei profumi e quel gusto particolare che contraddistingue quel particolare vino. Le percentuali di uvaggi […]
Il Tastevin più prezioso del Mondo festeggia i 50 anni dell’AIS
E’ tornato sabato scorso in Calabria, dopo aver fatto il giro di tutte le regioni d’Italia. E domani sarà portato a Milano per essere al centro della celebrazione del 50° dell’AIS, l’Associazione italiana dei Sommelier fondata il 7 luglio 1965 nella città meneghina. Si tratta del tastevin creato dall’orafo Gerado […]
La Scienza decreta: il bicchiere cambia il sapore del vino
Gli esperti del mondo lo sanno, i non esperti si fidano, i non esperti più diffidenti lo mettono alla prova. La forma dei bicchieri cambia davvero il sapore dei vini? A prima vista, no. Un vino è sempre un vino, e sa sempre di vino. E se il vetro attorno […]
Champagne Marguerite Guyot sceglie Alser come nuovo distributore per l’Italia
Gli Champagne Marguerite Guyot (www.champagnemargueriteguyot.com) nascono a Damery, nella valle della Marna, vero cuore dello Champagne, da un’idea di Florence Guyot, che da anni è tra le protagoniste sulla scena italiana delle bollicine francesi.
Top estate: rossi leggeri, bianchi del sud e tante bollicine
Bere un bicchiere di vino sotto l’ombrellone è ormai una moda ma occorre scegliere quello giusto che sia rosso, bianco o bollicina. A dettare le tendenze enoiche dell’estate 2014 sono i due sommelier campioni del mondo, Luca Martini e Luca Gardini, come riporta Winenews. ”Bene i rossi leggeri – commenta […]
Le migliori Applicazioni (app) e siti per gli amanti del vino
Dall’applicazione che consiglia gli abbinamenti tra cibo e vino al portale che segnala quali siano le cantine aperte per una visita. Il sommelier? È diventato digitale e scopre nuovi vini e abbinamenti direttamente con il suo smartphone. Sono in costante aumento le applicazioni (e le piattaforme web legate alle applicazioni stesse) […]
Università di Pisa: ecco il miglior calice da degustazione per il Vino Rosso
L’Università di Pisa stila la classifica dei migliori calici da rosso. Lo studio pubblicato sul “CyTA: Journal of Food”. I peggiori? Il calice standard tipo Iso e il gran balloon. Per la prima volta una ricerca dell’Università di Pisa ha stilato la classifica dei migliori calici da rosso. Lo studio […]
Il Magliocco delle Tenute Ferrocinto premiato a Radici del Sud 2013
La giuria internazionale del Salone dei vini autoctoni ha preferito il rosso inteso di Castrovillari. La Calabria torna con soddisfazione da “Radici del Sud”, il salone dei vini meridionali che quest’anno si è tenuto dal 5 all’ 10 giugno 2013 presso il Resort Masseria Caselli, a Carovigno, in provincia di Brindisi. […]